Mensaje de error

Warning: Illegal offset type in isset or empty en module_exists() (línea 280 de /home/pz.musicaudiovisual.com/public_html/includes/module.inc).

Napoli milionaria dalla prosa all'opera lirica : Studio critico e filologico delle musiche di Nino Rota

Ficha básica

Autores: 
Tanniello, Armando
Lugar de edición: 
Alessandria
Editorial: 
Edizioni dell'Orso
Año de edición: 
2023
Colección y número: 
Musica e letteratura, 17
ISBN: 
9788836134175, 8836134173
Idioma: 
italiano
Número de páginas: 
xix, 311

Clasificación temática

Otros campos

Textos portada y contraportada: 

Nel 1948 composi le musiche per il Napoli milionaria! di Eduardo. Le musiche riuscirono bene ed Eduardo ne fu molto contento. Qualche anno dopo venne reciprocamente l'idea di fare un'opera di Napoli milionaria (...) La commedia di Eduardo esprime il clima indimenticabile di quel momento storico. Ma la difficolta` della trasposizione della commedia in un linguaggio accessibile al teatro lirico impedi` l'immediata realizzazione del progetto'. E` con queste parole che Nino Rota descrive l'iter compositivo delle musiche composte per il capolavoro eduardiano, Il libro illustra lo status attuale delle fonti musicali relative a Napoli milionaria! ed evidenzia le problematiche legate all'adattamento della musica per film in partitura operistica. Film e opera lirica non sono solo due adattamenti del testo teatrale eduardiano, ma anche due produzioni autonome, nelle quali la musica, con differenti accezioni, svolge un ruolo di primo piano.